di Fancelli – Tranter – Zigrino
Regia Neville Tranter
con Silvia Fancelli e Damiano A. Zigrino
Scenografia Jimmy Davies, Luca Giovagnoli
Sound design Giacomo Calli
Musiche Emanuele Frusi
Disegno luci Giacomo Polverino
Costumi Manuela Capaccioni
Pupazzi Politheater
Tecnico Francesco Servettini
Produzione: Politheater
Dettagli
di Fancelli - Tranter - Zigrino Regia Neville Tranter con Silvia Fancelli e Damiano A. Zigrino Scenografia Jimmy Davies, Luca Giovagnoli Sound design Giacomo Calli Musiche Emanuele Frusi Disegno luci Giacomo Polverino Costumi Manuela Capaccioni Pupazzi
Dettagli
Bubi canta per pochi spiccioli, nelle strade, ma il suo grande talento la porta direttamente dalla strada al palcoscenico, grazie ad Hullo; lui è il capocomico di una compagnia di cabaret, che cerca di sopravvivere in tempi molto difficili: la vita dei suoi membri (Hedwig la diva, Suse la primadonna, e Richard il compositore), è minacciata dai “Cani Sciolti”, un gruppo armato reazionario, in rapida e violenta ascesa. Affrontando pericoli e sacrifici, arrivano al debutto di un nuovo meraviglioso spettacolo, la loro ultima grande possibilità per il futuro: dimenticando la fame, i pericoli, le avversità… si sentono vivi nei momenti gloriosi trascorsi sul palco.
La loro vita è consacrata all’arte, ma ce la faranno?
La regia dello spettacolo è di Neville Tranter, l’incontro con questo grande artista di origine australiana, affermato e molto
apprezzato da circa quarant’anni sulla scena internazionale del teatro di figura, ci ha condotti alla scelta della tecnica del pupazzo in gommapiuma, manipolato a vista. Dopo aver svolto una cospicua formazione con Neville Tranter, siamo stato da lui scelti come prima compagnia italiana con la quale collaborare. Il percorso di lavoro che ha prodotto “Bubikopf” si è avviato nel Marzo 2019. Ormai finalmente concluso, siamo lieti di presentare al pubblico questa innovativa e sorprendente produzione, nella quale le molteplici possibilità comunicative e la poetica magia del teatro di figura trovano la loro massima espressione