testo di Alba Maria Porto e Giulia Ottaviano
regia di Alba Maria Porto
con Mauro Bernardi, Giorgia Coco, Federica D’Angelo, Lydia Giordano, Adele Tirante
light designer Davide Rigodanza
sound designer Paul Beauchamp
composizioni originali di Alberto Cipolla
tecnico luci Luca Guglielmetti
coproduzione con Teatro Libero di Palermo
23agosto21:30Radici21:30 Chiostro Sant'AgostinoTipologia Evento:Spettacoli e performance
Dettagli
testo di Alba Maria Porto e Giulia Ottaviano regia di Alba Maria Porto con Mauro Bernardi, Giorgia Coco, Federica D'Angelo, Lydia Giordano, Adele Tirante light designer Davide Rigodanza sound
Dettagli
In un quaderno sulla cui copertina campeggia la scritta “Coordinamento Femminista di Enna” sono racchiusi i verbali delle riunioni femministe avvenute in una piccola provincia dell’entroterra siciliano a partire dal 1975. La drammaturgia originale prende spunto da questo documento e narra due storie che procedono in parallelo: quella delle del Coordinamento Femminista di Enna e, ai giorni nostri, quella di un giovane uomo che scopre le proprie origini – fino ad allora tenutegli nascoste dalla famiglia – e parte alla ricerca della propria storia. Nel viaggio incontrerà una giovane donna con cui condividerà esperienze e riflessioni.
Radici riflette sul valore storico del movimento femminista in Italia e affronta il tema del rapporto genitori-figli e dell’eredità intergenerazionale.