Il premio e le attività del Ginesio Fest
Premio ''All'Arte dell'Attore''
Attraverso il Premio San Ginesio si vogliono onorare le protagoniste e i protagonisti del teatro italiano: non si premiano, infatti, la migliore attrice ed il migliore attore, ma la personalità femminile e maschile che, durante la propria carriera, hanno onorato meglio il mestiere dell’attore.
Festival
La giornata tipo prevede l’alternarsi di:
- Performance dal vivo
- Ginesio Fest in Tour
- Masterclass con professionisti e attori di spicco
- Laboratori pratici per giovani attori
- Attività con le scuole, da portare avanti durante all’anno scolastico
- Attività di intrattenimento e di formazione sul Teatro rivolte a famiglie, bambini e adolescenti

1. Performance dal vivo
Per gli eventi serali, vengono messi in scena spettacoli, reading, teatro/canzone, concerti. Le proposte rispondono alla domanda dei vari target di pubblico, dai professionisti del settore ai semplici appassionati.
Le giornate del Ginesio Fest offrono quindi la possibilità di vivere un’esperienza immersiva a 360 gradi nel mondo del teatro per attrarre e stimolare il turismo teatrale e culturale.

2. Ginesio Fest In Tour
Per l’edizione 2022, sono stati individuati i borghi di Gradara, Urbisaglia e Acquaviva Picena.

3. Masterclass
Questi appuntamenti animano le mattinate durante il festival e sono rivolte non solo agli aspiranti attori ma anche a tutte le figure tecnico-artistiche, con l’obiettivo di far conoscere al pubblico tutte professionalità che lavorano nel mondo dello spettacolo dal vivo, di cui l’attore è solo la punta dell’iceberg.

4. Laboratori pratici per giovani attori
La città inizierà quindi a lavorare alla creazione di residenze artistiche e, con l’orizzonte temporale del 2024, si vuole raggiungere la costituzione di una sezione internazionale che rimetta in moto il meccanismo de l’École des Maître, un master internazionale in forma itinerante tra diversi Paesi che aderiscono a un progetto condiviso.

5. Attività con le scuole
Durante l’arco dell’anno, si lavorerà alla strutturazione di laboratori tematici (analisi dei testi, movimento scenico, drammaturgia, costumi, musiche di scena, lettura della prosa e versi, ecc.) con le scuole del territorio, per trasformare San Ginesio in una fucina di giovani attori.

6. Attività per famiglie, bambini e adolescenti
Dedichiamo grande attenzione nella selezione di compagnie attente alla Pedagogia e alla Didattica teatrale. Sono previsti, durante le giornate di festival, spettacoli di teatro danza, di strada, di figura e/o con oggetti e fisico, oltre a performance con elementi di nuovo circo o con musica dal vivo. Verranno anche organizzati appuntamenti quotidiani di mimo e clown, laboratori di costruzione di maschere, marionette e costumi, per tramandare la tradizione delle arti e dei mestieri legate al teatro.